Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Tag
cibo
Oltre un miliardo di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, con gravi danni all'economia e all'ambiente. Le iniziative per correre ai ripari.
Consumi, i consigli per ridurre l’impatto ambientale
Aumento della popolazione e ricorso all'agricoltura intensiva dovrebbero orientare la produzione su modelli più sostenibili. Ma anche il comportamento d'acquisto ha un ruolo determinante.
Cibo sostenibile, Italia tra i big del mondo. Ma le sfide restano
Uno studio dell'Economist Intelligence Unit in collaborazione con Barilla affronta i paradossi alimentari del pianeta e stila un indice dei Paesi che hanno ottenuto i migliori risultati infatto piu virtuosi nella produzione agroalimentare.…
Pranzo in casa per 7 persone su 10, l’Italia sceglie ancora la tradizione
I dati Istat confermano che il nostro Paese è lontano dalla diffusione dell'abitudine al pasto veloce. Si preferisce mangiare in casa per scegliere il proprio menù e i migliori prodotti.
Consigli per le feste. Quattro spumanti umbri da bere a Natale
Umbria, terra di vini fermi ma anche di bollicine. I consigli del nostro sommelier per scegliere le etichette del territorio e abbinarle ad ogni portata.
Cibo e salute. Etichetta nutrizionale obbligatoria dal 13 dicembre 2016
Devono essere indicati il contenuto calorico (energia), i grassi, anche quelli saturi, i carboidrati con specifico riferimento agli zuccheri e il sale, gli allergeni. Per i grassi vegetali si dovrà specificare quale tipo è stato utilizzato.…
Dal cioccolato al Sedano Nero. Appuntamenti col gusto in Umbria
Gli eventi di questo weekend per degustare i prodotti tipici della regione e conoscere il meglio della tradizione.
Export, frenata dei prodotti italiani sul mercato internazionale
Calo più evidente per le vendite dei prodotti agricoli (-5,5%), mentre per quelli dell'industria alimentare la flessione è stata del 2,4%.
Il legame tra natura e territorio. Gli eventi del weekend in Umbria
Dalla mostra mercato delle piante a Perugia fino al matrimonio tra cibo e musica rock a Terni. Poi Enologica a Montefalco, un trekking con pranzo a Spoleto e il mercato a km0 di Todi.
Cibo e sostenibilità, l’Umbria marcia per la Pace Alimentare
Un pellegrinaggio simbolico che si svolgerà il 3 settembre a Gubbio per ribadire l'importanza di un accesso equo alle risorse del pianeta.
Il carrello della spesa si ferma, sempre meno olio e carne sulla tavola italiana
I dati Istat sugli acquisti alimentari degli italiani. E' il Sud a comprare più cibo, ma al discount. A incidere sullo scontrino pane e cereali, vegetali, latte, uova e formaggi.
Marchio ‘Good Umbria’: dal produttore al venditore un circuito di qualità
Nuovo incontro tra esercenti e produttori del settore alimentare e della ristorazione umbra all'Università dei Sapori di Perugia.
Bye bye Europa, gli effetti della Brexit sull’agroalimentare italiano
Dopo la decisione della Gran Bretagna di uscire dall'Ue saranno a rischio i rapporti commerciali con i Paesi membri tra cui l'Italia, che è tra i principali fornitori di prodotti di alta qualità
Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il più grande patrimonio italiano
Con la revisione dell’elenco nazionale dei PAT salgono a 4965 le delizie italiane che rappresentano la cultura alimentare delle regioni. L'elenco delle "bandiere" dell'Umbria.
Comunicare cibo e consumo. Farinetti a Scheggino per parlare di innovazione
Innofood Day è organizzato da Confindustria Umbria per martedì 21. Oltre al patron di Eataly, parteciperanno il sottosegretario Giuseppre Castiglione, Catiuscia Marini, Marco Caprai ed esponenti del mondo accademico.
Sommelier…Ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino, gli abbinamenti di Vinocult
Sequel della guida sul vino a cura di Federico Quaranta e Nicola Prudente, menti e voci di Decanter su Radio2. Breviario esilarante per gli abbinamenti a tavola senza mai rinunciare al divertimento.
Sapori dell’Umbria, tour dei giornalisti italiani dell’agroalimentare
Provenienti da Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e San Marino, i giornalisti hanno scelto Trevi e Campello sul Clitunno per conoscere le eccellenze del territorio. Tra cui una pizza da "campione mondiale".
Falso Made in Italy, a Perugia un convegno sul racket agroalimentare
L'appuntamento è martedì 16 febbraio alle 15.30 a Palazzo dei Priori. Organizzato da Coldiretti Umbria, parteciperà l'ex procuratore Gian Carlo Caselli
Come cambia l’agroalimentare con Big Data e Internet of Things
Sabato 13 febbraio a Todi un seminario sull'innovazione digitale. Esperti di nuovi media parleranno di come le imprese dell'agrifood e del turismo possono trarre vantaggio dall'uso di internet
Chi sei? Te lo dice il cibo. Lo storico ritorno degli italiani in cucina
La voglia di conoscere le caratteristiche dei prodotti e i metodi per ottenerli alimenta il ritorno al contatto diretto con le aziende. A Natale sarà boom dei "fai da te"