Torna ‘Raccontami l’Umbria’: iscrizioni aperte per il Premio Internazionale di Giornalismo
Candidature entro il 15 febbraio. Tre le macro categorie del concorso: turismo, ambiente e cultura; mestieri, imprese e prodotti; video. Le novità sono il contest fotografico under 30 e il Premio Speciale della giuria.
di Redazione
Sono in arrivo da tutta Italia e dal mondo le candidature all’VIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo ”Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”. Il premio si rivolge a giornalisti, reporter, conduttori e produttori tv, web writers che nei loro articoli, servizi, reportage, docufilm abbiano trattato le eccellenze artistico-culturali-ambientali e il sistema economico-produttivo di qualità dell’Umbria.
Le Camere di Commercio di Perugia e Terni, organizzatrici di “Raccontami l’Umbria”, hanno già formato la giuria che guiderà l’edizione 2017.
Alla presidenza è stato chiamato Bruno Gambacorta, giornalista e scrittore, affiancato dai presidenti delle Camere di Commercio di Perugia e Terni, Giorgio Mencaroni e Giuseppe Flamini, dai segretari generali Mario Pera e Giuliana Piandoro, da Paola Buonomo, responsabile del progetto “Raccontami l’Umbria”, dai giornalisti Dennis Redmont e Federico Fioravanti, da Egidio Urbanella, addetto stampa della Camera di Commercio Perugia.
Bruno Gambacorta: “Questa nuova edizione saluta alcune significative novità, tutte rivolte ai giovani. Da quest’anno nascono il Premio Speciale “Scuole di Giornalismo”, riservato agli allievi delle scuole di giornalismo italiane e il “contest fotografico “Raccontami l’Umbria – Under 30” riservato a fotografi non professionisti di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Abbiamo anche istituito il Premio Speciale della Giuria, per una candidatura risultata particolarmente meritevole fra tutte quelle in concorso”.
Confermata la struttura base del concorso, articolata in tre distinte sezioni:
- Turismo, Ambiente e Cultura. Articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, fra il 1 gennaio 2016 e il 15 febbraio 2017, che abbiano trattato prevalentemente del patrimonio turistico, paesaggistico, ambientale e culturale dell’Umbria;
- Mestieri, Imprese e Prodotti. Articoli foto-giornalistici pubblicati su quotidiani o periodici, anche on line, nazionali o internazionali, fra il 1 gennaio 2016 e il 15 febbraio 2017 che abbiano trattato prevalentemente di significative storie d’impresa o di lavoro e delle produzioni tipiche e di qualità dell’Umbria;
- Video: servizi audiovisivi andati in onda fra il 1 gennaio 2016 e il 15 febbraio 2017 su televisioni nazionali o satellitari, o su canali web.
Articoli e servizi audiovisivi, accompagnati dalla scheda di partecipazione compilata e sottoscritta (vedi sito www.pg.camcom.gov.it), dovranno pervenire alla Segreteria organizzativa del concorso presso la Camera di Commercio di Perugia, via Cacciatori delle Alpi, 42 – 06121 Perugia – Italia, entro il 15 febbraio 2017.
La cerimonia di premiazione si terrà a Perugia il 7 aprile prossimo (Centro Servizi Camerali “G. Alessi” di Perugia – Via Mazzini – ore 11.30) nell’ambito della prossima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo.