Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e Ph.D in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. In Italia abbiamo quasi 15mila allevamenti e 40 milioni di galline, ma cosa scelgono i consumatori? L'analisi…
Pollo e tacchino le carni più richieste. I motivi del boom degli ultimi 5 anni
Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e Ph.D in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Secondo i dati Ismea il settore avicolo è oggi un modello di efficienza. Antibiotici ridotti del 40%, sempre…
Mercato ovicaprino: trend, consumi e bilancia commerciale. Facciamo il punto
Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e Ph.D in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. In questo articolo, la crisi del mercato ovicaprino. Ma come aiutare la ripresa?
Carne di maiale, la forza del Made in Italy. Ecco le principali razze sul mercato
'Beef Connection' – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e Ph.D in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. In questo articolo ci parla delle caratteristiche delle diverse tipologie di suini.
Zootecnia 4.0: il modello italiano di allevamento bovino integrato e sostenibile
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. In questo articolo ci parla di un esempio virtuoso di azienda zootecnica.
Tutti i nutrienti della carne: manzo, maiale e pollo a confronto
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Le proprietà nutritive delle più comuni carni in commercio (e qualche mito da sfatare).
Agnello a Pasqua (e non solo), la tradizione che fa bene alla salute
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. I tipi di agnello in commercio e tutte le eccellenti proprietà nutrizionali di questa carne saporita.
Carne: cos’è la frollatura, a cosa serve e perché è importante
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Il segreto di una carne morbida e succosa è il naturale processo di maturazione 'post mortem' che deve…
Benedetto grasso. Tutti i benefici di una carne marezzata
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Le carni molto magre sono meno gustose e nutrienti di quelle con un buon apporto lipidico. Ecco perché.
Carne italiana, identità e caratteristiche delle principali razze bovine autoctone
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Dalla Piemontese alla Romagnola, focus sulle carni che troviamo al bancone del supermercato: miglioramento…
Come scegliere una carne di qualità? Le regole da seguire: dall’aspetto alla cottura
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Colore e odore la prima indicazione per una scelta ottimale delle carni al bancone, poi un'attenta lettura…
Carni bovine, suine e ovine a confronto. Sicuri di conoscere la migliore?
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Con le carni bovine si fa il pieno di ferro, necessario soprattutto per le donne in gravidanza. A sorpresa, il…
Analisi sulla caccia: qualità nutrizionali della selvaggina, tracciabilità e divieti italiani
‘Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Parliamo delle proprietà delle carni selvatiche, meno grasse e più ricche di ferro e proteine, e della…
Quanto incide l’alimentazione dei bovini sulla qualità del latte
'Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Vediamo in che modo carboidrati, vitamine, minerali e proteine contenute nei foraggi condizionano la…
Bovino di qualità. Dimmi cosa mangia e ti dirò che manzo è
Beef Connection’ – La rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Un approfondimento sull'alimentazione dei bovini e quanto influisce su tenerezza e gusto della bistecca.
Carne e insaccati. La differenza tra i salumi nostrani e quelli Usa
Beef Connection’ – la rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. I campioni di carne analizzati dall'Oms provenivano dall’America, dove sono consentiti grandi quantità di…
Come ti traccio il manzo. Il DNA al servizio del consumatore
Beef Connection’ – la rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Ha lavorato in Italia e all’estero come ricercatrice. Sostiene la Dieta Mediterranea e il mangiar bene. Vive in…
Ecco perché nutrirsi solo di vegetali non basta. L’importanza dei cibi animali
‘Beef Connection’ – la rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Ha lavorato in Italia e all’estero come ricercatrice. Sostiene la Dieta Mediterranea e il mangiar bene. Vive…
Territorio, razze tipiche, libri genealogici: conosciamo meglio il Vitellone Bianco IGP
‘Beef Connection’ – la rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Ha lavorato in Italia e all’estero come ricercatrice. Vive in Inghilterra e ha un blog: GenBioAgroNutrition.…
Carne e vegetali, lo stesso impatto sull’ambiente. Lo dimostra la Clessidra Ambientale
‘Beef Connection’ – la rubrica di Assunta Susanna Bramante, Agronomo e PhD in Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Ha lavorato in Italia e all’estero come ricercatrice. Sostiene la Dieta Mediterranea e il mangiar bene. Vive…