Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Food Stories
Categoria Food Stories
L’olio Batta, da tre secoli una missione per l’alta qualità
Visita al Frantoio Batta: una lunga storia lega questa famiglia all'olivicoltura fin dal '700. E oggi l'olio di Giovanni e Giuliana Batta è simbolo inviolato di eccellenza, rispetto per la natura e amore per un mestiere sempre più…
Read More...
Read More...
Cantina Ninni, identità e naturalità. I vini veri di Gianluca Piernera
Vendemmia alla Cantina Ninni di Spoleto. In pochi anni un successo inaspettato: oggi tra le realtà vitivinicole di nicchia più apprezzate in Italia.
Read More...
Read More...
Agricola Bittarelli, la Fagiolina del Lago antica memoria del territorio
Nell'azienda a un passo dal Lago Trasimeno si coltivano legumi e cereali secondo gli imperativi della natura. La terra: non suolo da sfruttare, ma valore da trasmettere alle generazioni future.
Read More...
Read More...
Le Guardie, dalle api alla birra. Artigianalità a tutto miele
Visita all'apiario di Riccardo e Arianna Cacioppolini, apicoltori e produttori di birra al miele. Dalla gestione delle arnie alla selezione di malti e luppoli. Una storia di successo.
Read More...
Read More...
Cariani Porchetta di Bevagna, custode di un sapere millenario
Visita nella più grande azienda del Centro Italia. Ecco come nasce il prodotto simbolo dello street food italiano, dove trovarlo e come abbinarlo.
Read More...
Read More...
Sulle orme dei monaci belgi. San Biagio, la birra che sazia corpo e spirito
Un microbirrificio artigianale che si ispira all'antica tradizione monastica benedettina del Nord Europa. Nella linea "Accademia" 5 birre eleganti dai profumi di frutta fresca e spezie
Read More...
Read More...
Territorio e alta qualità come vocazione. L’olio ‘estremo’ dell’Umbria…
Visita all'Azienda agricola di Francesco Gradassi. Pioniere della raccolta anticipata e del brand costruito sul legame con Trevi, Spoleto e Campello. Il suo "Affiorante" è campione di polifenoli.
Read More...
Read More...
Coldibetto, il vino secondo nuova generazione: dal rispetto per la terra al codice di qualità
L'azienda è nel territorio della Doc Colli del Trasimeno. Alla guida Elisabetta e suo figlio 21enne, l'uragano Raffaele. Tre etichette: "Verzellino", "Allegro" e "Terre del Cardinale"
Read More...
Read More...
Le allodole, un Sagrantino purosangue e la vigna segreta di Milziade Antano
Viaggio nella Fattoria Colleallodole, dove Francesco Antano produce vini di personalità estrema. Etichette che hanno un posto d'onore tra i produttori di Montefalco
Read More...
Read More...
Azienda Dolci Giuseppina, sapore e anima della montagna umbra in una spiga di farro
Tappa a Trivio, frazione di Monteleone di Spoleto, per assaporare cereali e legumi biologici Dop coltivati a 1.100 metri. I punti di forza: ambiente, selezione genetica e spirito familiare
Read More...
Read More...
Antichi Frutti Orvieto, quel gusto perduto che torna in giardino
Giulio Leonardi ricerca con passione le varietà dimenticate e nel suo vivaio è possibile assaggiare la frutta prima di comprare le piante
Read More...
Read More...
Fichi, carruba e fiori di sambuco. Al DieciNove di Spello la birra ‘etica’ che non ti…
Quattro giovanissimi amici, dal Lazio all'Umbria per riscoprire i frutti antichi e creare una Filiera Etica. Il 4 giugno la presentazione della nuova etichetta: omaggio all'Infiorata di Spello
Read More...
Read More...
Cantina e Resort Valle di Assisi, ‘recanto’ dove il tempo si ferma
Un parco che nasconde sette meraviglie: un hotel 4 stelle, un ristorante "tra cielo e terra", i casolari di campagna, un centro benessere, i campi da tennis e calcio, un laghetto per la pesca sportiva e una cantina dove "riposano" i vini…
Read More...
Read More...
Dal campo di grano al pane d’autore: Granarium fa scuola di filiera corta
A Cantalupo, da Gian Piero e Patrizia Lucarelli il vero Km0: coltivazione, stoccaggio, molitura, panificazione e vendita in un'unica struttura. Così rivive l'antica macina del 1929
Read More...
Read More...
Avicola Ternana, qualità e tradizione come valori da allevare
Visita all'azienda della famiglia Trappetti, dove si allevano galline, polli, tacchini e capponi all'aria aperta. E per fare la spesa basta un clic
Read More...
Read More...
Cantine Aliani: la vigna, un castello e il sogno di un contadino ‘illuminato’
Grazie alla visione del padre Antonio, oggi i fratelli Aliani producono vini di alta qualità. E nei calici c’è tutto il sapore della storia, riportata alla gloria di un tempo
Read More...
Read More...
“Fattoria Montelupo”, la mozzarella di bufala trova casa in Umbria
A Lerchi, Città di Castello, un allevamento di oltre 140 bufale. L'azienda a conduzione familiare produce mozzarelle di prima qualità secondo la migliore tradizione campana
Read More...
Read More...
Antica Salumeria Granieri, quando la porchetta è un’arte di famiglia
Alessandro, nel suo laboratorio a Casalalta, porta avanti la tradizione da quattro generazioni. Produce salumi secondo l'antica tecnica dell'asciugatura col fuoco
Read More...
Read More...
Antica Pasticceria Muzzi, storia di un dolce amore diventato un successo mondiale
Tommaso Muzzi, vero fondatore dell'azienda di Foligno, conquistò sua moglie Loredana con un maritozzo alla panna. Oggi, queste delizie sono tra le più richieste in Italia e all'estero. Il Re rimane il Panettone
Read More...
Read More...
Pollo Rurale, il marchio del “ruspante” made in Umbria
Università di Perugia e operatori del settore alimentare progettano una filiera estensiva del Pollo Rurale. Per allevarlo e venderlo, le aziende dovranno attenersi al disciplinare
Read More...
Read More...