Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Carne & Pesce
Trasimeno e Orvieto sulla tavola del mondo. Le ricette umbre trionfano all’Expo
Crema di tinca, gamberi del lago, carpa regina in porchetta. E ancora: zuppa di ceci, tartufo e coniglio all'orvietana. I piatti che hanno conquistato visitatori e tour operator internazionali
Sempre meno coniglio in tavola: così si perdono tradizioni e allevamenti
In 25 anni dimezzato il numero di conigli allevati in Italia. I produttori: la loro carne è tra le più salutari, tanto potassio e fosforo, poche calorie e basso colesterolo
Buono e sano: è il pollo Made in Italy. Sei falsi miti da sfatare sui nostri allevamenti
Campagna di Unaitalia per difendere produttori e consumatori dai luoghi comuni su origine della carne, proprietà nutritive, uso di ormoni e antibiotici
“Progetto Avicunismo”, l’agriturismo punta sulla filiera corta di polli, conigli e…
Sinergia tra più imprese e il Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria per la creazione di un macello in allevamento, a due passi dalla struttura turistica, per eliminare costi e stress da trasporto
Allergie primaverili: il pesce è l’alleato migliore fin dall’infanzia
Una ricerca dell'Università di Stoccolma rileva che consumare pesce ricco di Omega 3, soprattutto salmone, nei primi 8 anni di vita riduce il rischio di sviluppare eczema, asma e rinite
Dal maiale all’agnello, l’allevamento in etichetta
Dal 1 aprile scatta l'obbligo della tracciabilità al 100% sulle carni di suini, ovini, caprini e volatili. Dalla norma esclusi i salumi
Il vero Made in Umbria al centro delle filiere locali
Il "caso" suinicoltura ad Agriumbria. Milioni di cosce di maiale importate dall'estero, stagionate e vendute come prosciutti locali
C’era una volta la fattoria, il quadro degli allevamenti in Umbria/Parte1
Sempre meno capi nelle aziende agricole italiane. E in Umbria qual è la situazione? Non è terra per maiali. Ce lo spiega il direttore Ara regionale, Stefano Pignani. Dati alla mano
Carne di maiale sempre più tracciabile. L’allevamento finisce in etichetta
La nuova legge avrà effetti a partire dal 1 aprile 2015. Un provvedimento che mira a garantire la qualità del prodotto Made in Italy
Avicola Ternana, qualità e tradizione come valori da allevare
Visita all'azienda della famiglia Trappetti, dove si allevano galline, polli, tacchini e capponi all'aria aperta. E per fare la spesa basta un clic
Antica Salumeria Granieri, quando la porchetta è un’arte di famiglia
Alessandro, nel suo laboratorio a Casalalta, porta avanti la tradizione da quattro generazioni. Produce salumi secondo l'antica tecnica dell'asciugatura col fuoco
Pollo Rurale, il marchio del “ruspante” made in Umbria
Università di Perugia e operatori del settore alimentare progettano una filiera estensiva del Pollo Rurale. Per allevarlo e venderlo, le aziende dovranno attenersi al disciplinare
Sempre più cinghiali in Umbria, come farne una risorsa
Uno studio spiega le difficoltà del commercio e avanza soluzioni: dai metodi di caccia, ai centri di lavorazione, fino all'acquisto nella grande distribuzione
Allevamento di oche, viaggio nell’ultimo baluardo in Umbria (gallery)
Visita nell'Azienda agricola Antonioni, nata 40 anni fa, a Colle di Bettona. Il più grande allevamento di oche del Centro Italia, tra gli ultimi rimasti a battersela con il mercato francese.
Estate a tutto pesce. Le dritte per sceglierlo e gustarlo senza fregature
Andrea Falcone, docente di Igiene e sicurezza alimentare, spiega come riconoscere il pesce fresco sul banco, il rischio parassiti nel crudo, e da dove arriva quello che mangiamo in Umbria
Inchiesta sulla carne. Ecco come si alleva la chianina in Umbria (gallery)
Dopo il caso dei bovini infetti scoperto dal Nas, un grande allevamento ci ha aperto le porte. Viaggio alla scoperta di un mestiere che diventa una missione
Un cuore verde, un lago azzurro e il pesce sornione: la tinca del Trasimeno
La tinca è un pesce prelibato, tipico del Lago Trasimeno. Piuttosto possente, è perfetto da gustare nelle sere di giugno, arrostito su un fuoco di cannina di lago
Parla il veterinario dell’Asl: in Umbria carne sicura
Dopo l'indagine del Nas di Perugia sui bovini malati si accende un campanello d'allarme sulla sicurezza alimentare. Ma il veterinario dell'Asl2 Umbria Luciano Sonaglia tranquillizza
Frodi sulla carne, un malaffare da oltre 112 milioni. Federcarni pensa alle vie legali
Coldiretti sull'operazione del Nas di Perugia: "Bene l'impegno a tutela dei consumatori. In Umbria 3mila aziende dedite all'allevamento di bovini". La Federcarni Confcommercio valuta azioni legali