Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Tag
alimentazione
Oltre alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione saranno illustrati progetti su olivicoltura e genetica animale in collaborazione con università straniere
I numeri del biologico, mercato senza crisi: ecco i prodotti più venduti
Un giro d'affari di 2,1 miliardi di euro nel 2014. E aumenta ancora nell'anno in corso. Germania e Francia i principali importatori
Passione green, il mondo del bio si incontra a Bologna
Dal 12 al 15 settembre il Salone internazionale del biologico. Incontri, tavole rotonde, presentazioni e occasioni commerciali
Ecco bambini come si fa un buon gelato: visita nel laboratorio del mastro gelatiere
I bambini del Centro Estivo Memole visitano 'L'Arte del Gelato' di Ponte San Giovanni. Da un casco di banane alla coppetta: scopriamo come nasce la delizia dell'estate
La ricerca in agricoltura, una “via italiana” per superare il paradosso Ogm
Confagricoltura chiede al Governo di aprire alla ricerca genetica e al mondo della scienza di unirsi all’appello
Esami di maturità 2015: i cibi promossi e bocciati per sostenere al meglio le prove
Sì a lattuga, cipolla e aglio che hanno proprietà sedative e conciliano il sonno. Banditi salatini, cioccolata e pepe perché provocano agitazione
Consumi di pane al minimo storico, rosette e ciabatte a rischio estinzione
Nel 1861 ogni italiano ne consumava oltre un chilo, oggi appena due fette. Così è a rischio un intero patrimonio di tradizione locale
Disturbi del comportamento alimentare, a Perugia tre corsi di formazione
Incontri organizzati dall'Associazione "Il Bucaneve" nella Sala Borsellino del Palazzo della Provincia. L'ultimo mercoledì 17 giugno
Dieta mediterranea, i cibi che aiutano le donne a difendersi dal tumore all’utero
In Italia sono 8mila i casi ogni anno. Uno studio scientifico ha valutato la correlazione tra alimentazione e rischio patologico su 5mila donne italiane
La donna moderna? Tutta casa, social e birra
Uno studio Doxa rivela che sempre più ragazze tra i 18 e i 35 anni consumano regolarmente birra al momento dell'aperitivo
Presentata la Carta di Milano, l’eredità di Expo2015
Uno strumento di cittadinanza e partecipazione globale sul tema dell'Esposizione universale. Ecco i contenuti e dove firmarla
Destinazione Expo Milano 2015, una bussola per orientarsi
Manca poco all'inizio dell'esposizione universale. Ecco cosa sapere prima della partenza
Dimagrire a tavola. La top ten dei cibi ideali per perdere peso con gusto
Nella lista dei dieci alimenti "a calorie negative", secondo lo studio di una nutrizionista inglese, anche due prodotti tipicamente umbri. Ecco quali
L’Unione Nazionale Consumatori lancia il sondaggio: consapevoli di ciò che mangiamo?
Combattere la scarsa cultura alimentare è la sfida di oggi. Pochi minuti per rispondere alle domande e commentare su Facebook e Twitter
Expo2015, Umbria protagonista in 4 padiglioni
Illustrate le modalità della presenza dell'Umbria all'esposizione universale. Spazio alle istituzioni e alle imprese per incrementare la reputazione della regione e il turismo
Frullati e centrifugati, in un cooking show le ricette del benessere
Domenica 25 a Padule appuntamento con esperti dietisti. Il ricavato sarà devoluto alle attività di sostegno per i malati di tumore promosse dalla Onlus Avanti Tutta
Mangiare vegetale, a Orvieto il primo Centro di medicina, nutrizione cultura vegana
Si chiama Prometeo. E' un polo medico nato per affiancare chi ha scelto di eliminare dalla propria dieta tutti i cibi di origine animale, compresi latte e uova
La dieta durante la chemioterapia, intervista a un oncologo di fama mondiale
Due libri pubblicati: uno sulla prevenzione a tavola, l'altro per aiutare i pazienti malati di cancro ad affrontare i disturbi delle terapie mangiando correttamente. Un alleato è lo zenzero
Bye-bye merendine a scuola, in Italia troppi bambini sovrappeso
Gli assessori all'agricoltura delle regioni italiane sottoscrivono un protocollo per promuovere la merenda sana e naturale negli istituti. Coldiretti: "Sì ai distributori di frutta fresca"
Obesità e disturbi alimentari: esperti a confronto domani a Città della Pieve
In Umbria 4 persone su 10 sono sovrappeso. Se ne parla in un seminario internazionale aperto al pubblico. Dal 2008 ad oggi, curati più di 1200 pazienti nel centro DAI della regione Umbria