Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Tag
italia
Le aziende produttrici dovranno indicare il Paese da cui proviene la materia prima e di lavorazione. Il provvedimento segue il solco di quello già adottato per latte e derivati.
I vini francesi riconquistano gli Usa. Italia sorpassata
Persa dopo 8 anni la leadership italiana sul mercato americano. Ora la Francia è il primo esportatore nei mercati più ambiti (Usa, Gran Bretagna e Cina).
“San Pietro in cera d’api”, è questo il formaggio più buono d’Europa
Prodotto dalla Latteria Perenzin (Treviso) ha conquistato la medaglia d'oro al Global Cheese Award. Premiati anche il "Bufala ubriacato al Glera" e il fomaggio di "Capra al Traminer"
Storici marchi italiani del food passati in mano straniera: cosa abbiamo perso in 20 anni
La Ferrero vuole acquisire la cioccolata inglese Thorntons. Ma dagli anni '90 ad oggi l'Italia ha ceduto decine di industrie. Ecco quali sono e che bandiera hanno adesso
Nasce il marchio “The Extraordinary Italian Taste” per l’estero, ma non sui…
Presentato a Expo il nuovo brand del Made in Italy da usare per le fiere internazionali. Le stime di Martina: "Obiettivo 50 miliardi di export nel 2020"
I grandi formaggi Dop: Italia batte Francia, ma resta il neo etichetta
Salgono a 48 le produzioni italiane di origine protetta, i cugini d'Oltralpe fermi a 45. Anche l'export è in vantaggio, ma l'etichetta anonima ci penalizza
La Grande Mela premia l’olio italiano: “Know how” straordinario nonostante la dura…
Al "New York International Olive Oil Competition" in gara le migliori etichette al mondo. Spagna al primo posto
Disco verde degli Usa alla mela Ogm che non annerisce. Coltivatori italiani in allerta
Sarà distribuita in America dal 2016. La preoccupazione di Coldiretti per l'Italia, primo produttore di mele in Europa
Dolci sulla vetta del mondo, la tradizione italiana medaglia d’oro al Culinary World Cup
Intervista a Rossano Vinciarelli, il pasticciere che ha vinto la coppa del mondo all’Expogast Lussemburgo 2014
Le novità di Vinitaly 2015: debutto in Canada e concorso packaging anche per gin, rum e whiskey
Tutto pronto per la 49esima edizione del Salone Internazionale del vino: dal 22 al 25 marzo a Verona. Oggi e domani, tappa nel continente americano
Buon Natale, in 20 modi diversi. Le specialità gastronomiche regione per regione
Venti menù tipici per venti regioni, da gustare nel giorno più festoso dell'anno. In media si trascorrono in cucina 3,5 ore e si spende circa 109 euro a famiglia
Gli italiani lo fanno meglio. Le nostre Dop e Igp al primo posto nel mondo
Con 269 prodotti iscritti nel registro Ue, il giro d'affari complessivo è di quasi 20 miliardi di euro. L'export si conferma fattore di traino del comparto
Nuova Pac, istruzioni per l’uso. Calcolo del premio, requisiti e criteri di sbarramento…
Al convegno della Cia Umbria, l'analisi della Politica Agricola Comune 2014-2020, punto per punto. Un Dossier che pubblicheremo in tre parti, a partire da oggi
Mondo sempre più pazzo per le bollicine italiane
Export dello spumante italiano a più 22%: record storico. Per le feste natalizie sarà più bevuto dello Champagne
La Chianina Igp degli allevatori umbri nei panini McDonald’s
Nei 500 fast food italiani del colosso americano arriva l'hamburger con carne Chianina proveniente da 37 allevamenti del Centro Italia: 119 i capi forniti dall'Umbria
Le bollicine italiane trainano l’export, il Regno Unito primo mercato
Spumante tricolore: nel 2014 spedizioni all'estero per circa 350milioni di bottiglie. Consumo raddoppiato in Cina (+106%), ma il record è degli inglesi
Dieci verità sulla competitività del food system italiano
Dati alla mano, ecco le cose di cui si parla sempre troppo poco: siamo leader per qualità dei prodotti agroalimentari, siamo il Paese più green in Europa, siamo ai vertici nel campo della sicurezza alimentare
Saperefood oltreoceano, grazie a Il Cittadino Canadese e Tribuna Italiana
Accordo con due storici giornali italiani all'estero: "Il Cittadino Canadese", diretto da Vittorio Giordano, e "Tribuna Italiana" di Marco Basti. Le nostre food stories in Canada e Argentina
“Reporter Gourmet”, un concorso per raccontare l’olio italiano
Parte da Trevi il Premio giornalistico nazionale per registi e redattori che attraverso le loro opere hanno saputo promuovere il territorio olivicolo nazionale. Le iscrizioni si chiudono il 15 ottobre
Agroalimentare al centro del Semestre italiano alla presidenza UE
Incontro tra il ministro delle Politiche agricole Martina e il Commissario europeo all'Agricoltura Cioloş. Mercoledì il Mipaaf illustrerà il lavoro svolto durante i primi 4 mesi di governo