Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Tag
sagrantino
Promosso e organizzato dall’associazione Strada del Sagrantino, con la collaborazione tecnica di Ais Umbria. Le richieste hano superato i posti disponibili. Marinelli e Moretti: presto la seconda edizione.
Sagrantino, tre stelle al 2014. Il futuro? Tornare alla “vigna-ecosistema”
Presentate le performance delle annate 2014 e 2017, entrambe difficili per colpa del clima estremo. Per l'enologo Chioccioli si va sempre più verso terre "povere" di acqua e nutrienti. Necessaria una nuova strategia.
Vini di Montefalco, un 2017 di successi. Il gioco di squadra premia
Un anno di importanti riconoscimenti per il Sagrantino e per l'Umbria, candidata come 'Regione vinicola dell'Anno' secondo Wine Enthusiast.
‘Sagrantino taster’, quattro lezioni per conoscere il vitigno autoctono di Montefalco
Quattro appuntamenti itineranti per apprendere le tecniche di degustazione e abbinamento delle Doc e Docg del luogo, e conoscere il territorio dell’associazione Strada del Sagrantino. Inizio sabato 4 novembre.
Torna il concorso fotografico ‘Colori d’autunno, il foliage della vite di…
L'iniziativa è ideata dalla Strada del Sagrantino. Dal 1 novembre al 16 dicembre in gara sui social gli scatti che ritraggono paesaggi umbri in cui è presente il pregiato vitigno autoctono. In palio degustazioni gratuite e una selezione di…
Sagrantino, 25 anni di DOCG. Il successo di ieri, le sfide di oggi
Ad Enologica 2017, il convegno dei produttori per celebrare il riconoscimento ottenuto nel 1992. Oggi il grande vino rosso di Montefalco è un must, un prodotto iconico rinomato nel mondo. Ma servono progetti a lungo termine per restare in…
Enologica, buon compleanno Sagrantino. Venticinque anni fa la DOCG
Dal 15 al 17 settembre torna l'evento sui vini di Montefalco. Quest'anno si celebra il riconoscimento della Denominazione di origine controllata e garantita, avvenuto nel 1992. L'annuncio di Caprai: Umbria in gara per il titolo di 'Wine…
La Confraternita del Sagrantino a cena nella cantina Milziade Antano
Venerdì 7 luglio la Fattoria Colleallodole di Francesco Antano ha ospitato l'associazione di appassionati del Sagrantino, fondata nel 1982. Una serata 'tra amici' per ricordare uno dei più stimati pionieri del vitigno autoctono dell'Umbria:…
Vino a pedalate. Il Giro d’Italia fa tappa nelle terre del Sagrantino
Presentato al Vinitaly il gemellaggio tra il Consorzio Tutela Vini di Montefalco e Mauro Vegni, direttore dell'evento ciclistico più seguito in Italia. A maggio la decima tappa: 39 chilometri tra i vitigni dell'Umbria.
Vinitaly lancia la sua guida. Una etichetta umbra tra 441 vini
Si chiama 5Star Wines the Book. Oltre 2000 vini selezionati dal mondo. Per l'Umbria conquista un posto solo l'azienda Perticaia, con il Sagrantino 2012. Migliore cantina dell'anno è Banfi di Montalcino. Tutti i vincitori nelle altre…
Venticinque anni di Sagrantino Docg. Cosa aspettarsi dall’Anteprima 2013
Evento a Montefalco il 20 e 21 febbraio. Nonostante un clima difficile, un'annata ottima grazie alle tante e diverse intepretazioni dei produttori. Tutti gli appuntamenti in programma.
Adanti Winery, quality wines since 1972. The signature is elegance
Between Bevagna and Montefalco, Villa Arquata and its winery. Here the Adanti family produces wines since the 70's. It is one of Umbria's historic wineries, intuition of the founder Domenico. To whom the Sagrantino cru is dedicated.
Cantine Adanti: vini d’autore dal 1972. La firma è l’eleganza
Tra Bevagna e Montefalco, ecco Villa Arquata e la sua cantina. Qui la famiglia Adanti produce vini eccellenti fin dagli anni '70. E' una delle cantine storiche del territorio, intuizione del fondatore Domenico. A cui oggi è dedicato il cru…
Dal Passito al Secco Vintage, i due volti del Sagrantino
Il racconto delle due degustazioni di punta di Enologica 2016. Dalla riscoperta del vino dolce alle etichette d'annata.
Montefalco e il Sagrantino: missione sostenibilità per le generazioni future
Al convegno di punta di Enologica 2016 anche il vice presidente del Parlamento Europeo, On. Tajani, e il presidente di Confagricoltura Mario Guidi. Il vino come 'bene colturale', e Montefalco un simbolo delle buone pratiche ambientali.
Il sabato di Enologica a Montefalco, tra cooking show stellati e vini d’annata
Gli appuntamenti di oggi, 17 settembre. Dal convegno sulla sostenibilità alla degustazione ed esposizione dei piccoli produttori e artisti locali, fino alla passeggiata dei sapori. Perché il Sagrantino è arte, cultura e identità.
A taste of Umbrian territory in Fongoli organic wines
Questo articolo è il risultato della collaborazione tra SapereFood e Umbra Institute, filiale italiana di alcuni college e università statunitensi con sede a Perugia. Dopo un approfondimento sul settore agroalimentare e sullle tecniche di…
Carapace Tenuta Castelbuono: power, longevity and patience
Questo articolo è il risultato della collaborazione tra SapereFood e Umbra Institute, filiale italiana di alcuni college e università statunitensi con sede a Perugia. Dopo un approfondimento sul settore agroalimentare e sullle tecniche di…
Passione vino. Riparte il ciclo di degustazioni umbre con “Montefalco nel bicchiere”
Ogni sabato dal 2 aprile al 29 ottobre nella sede del Consorzio Tutela Vini di Montefalco. Quattro etichette per scoprire tutte le caratteristiche di alcuni dei più preziosi gioielli enologici dell'Umbria.
Quanto costa un terreno agricolo: il caso vigneti di Montefalco
Oliveti in Umbria a 20.000 euro l'ettaro, le vigne Doc di Montefalco crollate del 40%. Ma una super compravendita farà risalire le quotazioni. Il prezzario di tutte le regioni.