Welcome, Login to your account.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
SapereFood - L'informazione agroalimentare in Umbria
Fascia Olivata Assisi Spoleto verso il riconoscimento Fao-Unesco. Ecco perché
Ricerca e sviluppo agroalimentare, 560 milioni all’innovazione
La tradizione agroalimentare dell’Umbria attraverso 55 opere d’arte
Nasce Campus Peroni: birra 100% italiana con il supporto dell’Università di…
Il suolo, il legno, il vino. Nel laboratorio di Terre Margaritelli
Al Vecchio Forno Baldinucci, l’arte del vero panettone artigianale
Cantine Adanti: vini d’autore dal 1972. La firma è l’eleganza
Aliveris, pasta italiana unica al mondo: grano e germe di soia per gustarsi il…
Rosa dei Vini, per uscire dalle solite rotte enonautiche e imbarcarsi nella cena…
Villa Taticchi e la sua chef ‘selvatica’: ogni ricetta un dettato di…
Tortelli, Bollito e Lambrusco. Relais Favorita, metti un’osteria emiliana nel…
“Quattro Sensi” di Borgo Brufa, gustarsi l’Umbria in un…
Dal paesaggio all’olio: extra vergine in degustazione a Spina di Campello
Grani antichi: storia, caratteristiche e proprietà in un convegno a Bettona
Turismo rurale, “expo” a Trevi per scoprire paesaggio e gastronomia…
Gubbio in Marcia per gli obiettivi Onu: cibo sostenibile e benessere per tutti entro…
Aliveris – Gallery
Olio Stoica – Gallery
Frantoio Batta – Gallery
Cantina Ninni – Gallery
Residui chimici nel cibo, l’Italia è il paese più sicuro in Europa
L’Italia è una gallina dalle uova d’oro. La ripresa del comparto
L’impatto quotidiano dello spreco alimentare. Ecco come ridurlo
Pollo e tacchino le carni più richieste. I motivi del boom degli ultimi 5 anni
Biologico, approvato il nuovo regolamento Ue. Italia contro
Terremoto, portale dei prodotti tipici per rilanciare il turismo in Centro Italia
Dietrofront dei vegani, in Italia sono sempre meno
I numeri dell’olio d’oliva: dalla produzione al mercato